Il treno della memoria

Lorenzo Tosa

Lorenzo Tosa incontra le alunne e gli alunni delle scuole medie di Codrongianos in occasione del Giorno della Memoria, per una chiamata a non dimenticare, ma anzi a vigilare, da “testimoni dei testimoni”, sull’eredità di ciò che è stato e tramandarla.

Libro dell’incontro:
Il treno della memoria
DeAgostini, 2025

In un freddo gennaio del 2005, un diciottenne del Sud Italia attraversa i cancelli di Auschwitz per la prima volta, ignaro che quel momento segnerà la sua vita per sempre. Nei vent’anni successivi, grazie al Treno della Memoria, Paolo si troverà a guidare tanti gruppi di giovani attraverso le ferite del Novecento e i luoghi simbolo dell’orrore nazista, in un percorso che si snoda tra Berlino, Cracovia e il campo di concentramento di Auschwitz-Birkenau. Ma questo viaggio non è soltanto un ritorno al passato: è un’avventura unica che porta i ragazzi e le ragazze a confrontarsi con il presente, con il silenzio, con la Memoria e le ombre di chi non è più tornato. Tra emozioni e momenti di condivisione, Paolo osserva le loro reazioni: tra lacrime e interrogativi, nuove amicizie e abbracci scambiati davanti ai blocchi di cemento di un memoriale o fuori da una famosa fabbrica, ognuno di loro tornerà a casa cambiato.

In collaborazione con i festival Éntula e Mens Sana.

  • Luogo:
  • Location:
  • Data:
  • Ora:
  • CODRONGIANOS
  • Centro Sociale
  • Lunedì 27 gennaio
  • dalle 10.10