La partita che poteva cambiare tutto

Il giornalista Alberto Urgu dialoga con ANTONIO PADELLARO, giornalista e fondatore de Il Fatto Quotidiano, autore del libro La strage e il miracolo. 23 gennaio 1994 Stadio Olimpico (PaperFirst, 2020).
Un capitolo poco conosciuto della stagione delle bombe del 92/94.
Roma, domenica 23 gennaio 1994: il campionato di calcio A ha in programma il match Roma-Udinese. Quasi 44 mila tifosi affollano l’Olimpico, i carabinieri presidiano gli ingressi dello stadio. Nessuno sa che, in viale dei Gladiatori, a due passi dall’impianto sportivo, è parcheggiata una Lancia Thema imbottita di esplosivo e tondini di ferro che il boss di Cosa nostra, Gaspare Spatuzza è pronto a far saltare in aria. Non accadrà. Per il malfunzionamento del telecomando di innesco dell’ordigno? O qualcos’altro? Padellaro ripercorre quelle ore straordinarie (siamo alla vigilia della discesa in campo di Silvio Berlusconi) che avrebbero potuto cambiare la storia del nostro Paese.
Guarda il video
- Luogo:
- Location:
- Data:
- Ora:
- CODRONGIANOS
- Area Festival di Saccargia
- Domenica 2 agosto
- 22.30